Con questo (lungo) articolo ho deciso di unire tutto quello che in questi anni ho scritto sul linguaggio inclusivo (termine che non amo più usare e lo spiego proprio in questo testo) e l’uso dello schwa. Non mi ricordo neanche quando ho effettivamente iniziato ad usare lo schwa: asterischi, x e u non mi piacevano molto …
Sguardo sul Mondo
Approfondimento su tutte le ultime novità e le notizie di attualità sul mondo della bicicletta, del cicloviaggio, del ciclismo urbano, della mobilità sostenibile e dell’universo intorno alle due ruote.
Un lavoro da uomo.
Aggiornamento del 19/11/2022. Da quando ho scritto questo articolo (13/11/2021) ad oggi sono molto cresciuta: ho letto, studiato e approfondito. Mi sono sempre di più avvicinata a forme di attivismo ed ho cercato di snaturare i miei stessi pregiudizi. Di conseguenza credo sia evoluto anche il mio di scrivere. Ho aggiornato buona parte del testo …
Il cliente non ha sempre ragione e le/i meccanicɜ non sono tuttɜ ladrɜ.
Se c’è una cosa che stupidamente mi ferisce è questa idea che la/il meccanicə freghi sempre, che lucri su ogni riparazione, perché in realtà il pezzo online lo trovi a meno e per cinque minuti di lavoro può anche non farsi pagare che già guadagna sul ricambio. Stupidamente perché sono ormai certa di essere troppo …
Ciclabili clandestine: giuste o sbagliate?
Le ciclabili clandestine, anche dette ciclabili popolari, sono ciclabili create da attivisti, là dove le istituzioni sono mancanti e dove il ciclista (e/o pedone) vede una necessità. Studiando il fenomeno ho scoperto che è nato in Olanda negli anni settanta e che viene internazionalmente definito guerrilla bike lane. È tornato un pensiero, ormai comune ogni …
La mobilità sostenibile riguarda proprio tutti.
Sapete cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals o SDG), oppure cosa erano gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals o MDG)? E cosa c’entra tutto questo con la mobilità sostenibile? Ho messo insieme i pezzi e in questo post vi porto attraverso questo viaggio. Era il 2015, quando a Parigi …
Lungimiranza.
Aggiornamento del 22/10/2022. Sono passati 5 anni, se non sbaglio la prima ora di parcheggio costa sempre meno, l’economia sorvoliamo e l’amministrazione è stata costretta a realizzare bike lane e piste ciclabili, anzi in realtà ha levato piste ciclabile per trasformarle in bike lane, il tutto senza spiegare alle/i cittadinə la differenza e soprattutto senza …