Questa domanda me la fanno spesso. Come mi chiedono ma cambi anche le pastiglie dei freni? oppure ma sui freni idraulici metti mano? Oggi ho deciso di raccontarVi tutto quello che faccio ed inizio con uno dei miei motti personali che mi accompagna da quando ancora lavoravo come operatrice grafica: quel che non so fare …
Meccanica Ciclistica
Il mondo della ciclomeccanica mi ha ormai conquistato. Con questo tag racchiudo tutte le mie avventure di ciclomeccanica e vi racconto cosa studio e cosa imparo ogni volta che metto mano ad una bicicletta.
Il mio contributo in questa difficile battaglia.
Fin da subito ho cercato di parlare pochissimo di coronavirus, quando ho potuto non ho neanche usato questa parola. Ne parlano in troppi, spesso a sproposito. Oggi mi tocca affrontare direttamente l’argomento e chiedere a tutte e tutti Voi la massima collaborazione. Come per molti, in questo momento anche la mia situazione economica zoppica, la ciclofficina …
Corsi Bikeitalia: sì, no, forse?
Più volte mi hanno accusato di consigliare i corsi Bikeitalia a prescindere, come buona pratica prima di aprire un’attività. Non è così.Chiariamo una cosa importante: da un punto di vista qualitativo, i corsi Bikeitalia sono fatti bene. Ed aggiungo: nessuno mi sta pagando per scrivere questo post, anzi, non so neanche quanto i ragazzi di …
Freni a disco meccanici o idraulici?
So cosa state pensando: ovviamente freni a disco idraulici.Su questo argomento si è quasi tutti concordi: i freni idraulici lavorano meglio, frenano meglio e, a parte casi particolari, necessitano di meno manutenzione. Ma allora perché, se siamo tutti d’accordo, esistono anche i freni a disco meccanici? Non sono la prima a dirlo, né l’ultima, ma …
Cosa vuol dire essere meccanica di biciclette in Italia.
Mi chiamo Adriana, ho 40 anni e faccio la meccanica di biciclette a Genova e stanotte non dormo. In Italia stiamo vivendo un momento drammatico e difficile, per tutti, me ne rendo perfettamente conto. Non sappiamo quando tutto questo finirà, non abbiamo idea di come saremo dopo. Tutto sta cambiando più velocemente di quanto immaginiamo, …
Dove finisce la passione?
Diciamocelo… Perché la passione deve finire? Capita da sempre e di frequente che le persone mi chiedano ma ne vale la pena? in riferimento alle vecchie bici tirate fuori dalle cantine.Il top l’ho raggiunto imbarcandomi in un restauro a quattro mani con il proprietario di una Ideor, anni ’70/’80 (?!?). Sia fisicamente in officina che …