Si fa un gran parlare di come sarà la mobilità dopo il coronavirus.Le città sono tornate a respirare, meno auto in giro, pochissime persone. Il Paese (e non solo) si è fermato ed il pianeta respira, almeno per un po’.Impareremo qualcosa da tutto questo? Ci stiamo rendendo conto che ci si può spostare in modo …
Intermodalità
L’intermodalità è quando si integrano più mezzi di trasporto per spostarsi. L’intermodalità dovrebbe avere come scopo un modo di viaggiare e muoversi quotidianamente più sostenibile anche per le nostre città e per il nostro pianeta.
Scegliere la mobilità attiva.
Mi sono letta i due dossier di Legambiente sull’economia della bicicletta in Italia, quello dell’anno scorso e quello di quest’anno.In realtà da quest’anno, con la presentazione del rapporto, si è ufficializzata Legambici, associazione nazionale spin off di Legambiente che ha come scopo la promozione della ciclabilità e più in generale la mobilità attiva. Perché me …
Copenhagenize Index.
Scriverlo è difficile, pronunciarlo impossibile (almeno per me). Ma cos’è il Copenhagenize Index? Ho sempre pensato che fosse una sorta di premio alla città più bike friendly (amica della bicicletta), ma mi sbagliavo. Non è un premio, ma un indice, per l’appunto index, di cui si sente parlare ormai da qualche anno. Ogni qualvolta se …
Di bici e di treni.
Come sapete in molti, sono tornata di recente dal mio secondo viaggio in bici: un itinerario inventato perché, tra gli altri motivi, non avevo voglia di passare una giornata sui treni (come costretta al ritorno, causa pochi giorni di ferie). Durante i momenti di condivisione del viaggio sui vari social è spesso uscito fuori l’argomento …