Genova è una città pericolosa per girare in bici. Odio questa frase, per un motivo molto semplice: Genova siamo noi. A piedi, in moto, in autobus, in bici, in macchina: noi con il nostro comportamento rendiamo questa città più o meno pericolosa, è una nostra scelta e quello che vedo io, ogni giorno, è che …
Educazione Stradale
L’educazione stradale è fondamentale se si vuole far rispettare il codice della strada, e ancora prima delle regole, se si vuole essere rispettati quando si è in strada: dare per ricevere vale anche in questo caso.
Ad utilizzare le strade siamo in molte categorie e tutti dovrebbe sentirsi ospiti e nessuno padrone, di quello che è uno spazio comune.
Le Cronache di una Ciclista Urbana: episodio III.
Da un po’ non Vi aggiorno con le mie cronache da ciclista urbana. Il motivo è semplice: mi toccherebbe ripetere sempre le stesse parole e, ammetto, è un po’ demotivante. Purtroppo la situazione è sempre quella, se non un po’ peggiore. Mi sto seriamente interrogando quale contributo pratico possa dare, in che modo denunciare la mobilità …
Le persone al centro di ogni cosa.
Qualche settimana fa ho chiesto a Diego di scrivere un pezzo per me: mi piace quello che fa, mi piace come lo racconta. Non mi ricordo come l’ho conosciuto, è il magico potere dei social. Ad un certo punto le nostre strade si sono incrociate, ho potuto ammirare il suo agire per rendere il nostro …
Le Cronache di una Ciclista Urbana: episodio II.
Stamattina alle sette meno dieci ero in sella. In realtà volevo uscire molto prima ma ormai non ho più l’età per fare tardi e alzarmi presto.A quell’ora è incostituzionale tutto quel traffico, tutto quel rumore. Chi abita nell’entroterra, per andare a lavorare, passa da Lungobisagno. Furgoni per le consegne, autobus, tir in direzione autostrada.Perché c’è …
Le Cronache di una Ciclista Urbana: episodio I.
Dopo una mattinata sorprendente (da cui è nato questo post) mi sono spenta.Avevo iniziato a scrivere un’altra cosa a cui tengo particolarmente, ma non usciva come dicevo io. Dopo aver perso tempo e controvoglia sono andata a praticare e studiare. Non l’avevo ancora fatto, era già metà pomeriggio e volevo fare ancora un mucchio di …
Guida pratica di sopravvivenza urbana.
“Volevo tirare fuori la bici dalla cantina per iniziare ad usarla al posto della macchina, ma papà dice che è pericoloso.““Beata te che puoi andare al lavoro in bici, io devo essere sempre impeccabile non posso arrivare sudata.““Mi piacerebbe usare la bici, ma non posso proprio permettermi di arrivare in ritardo.“ Queste sono alcune delle …