“Volevo tirare fuori la bici dalla cantina per iniziare ad usarla al posto della macchina, ma papà dice che è pericoloso.““Beata te che puoi andare al lavoro in bici, io devo essere sempre impeccabile non posso arrivare sudata.““Mi piacerebbe usare la bici, ma non posso proprio permettermi di arrivare in ritardo.“ Queste sono alcune delle …
Educazione Stradale
L’educazione stradale è fondamentale se si vuole far rispettare il codice della strada, e ancora prima delle regole, se si vuole essere rispettati quando si è in strada: dare per ricevere vale anche in questo caso.
Ad utilizzare le strade siamo in molte categorie e tutti dovrebbe sentirsi ospiti e nessuno padrone, di quello che è uno spazio comune.
Lungimiranza.
Aggiornamento del 22/10/2022. Sono passati 5 anni, se non sbaglio la prima ora di parcheggio costa sempre meno, l’economia sorvoliamo e l’amministrazione è stata costretta a realizzare bike lane e piste ciclabili, anzi in realtà ha levato piste ciclabile per trasformarle in bike lane, il tutto senza spiegare alle/i cittadinə la differenza e soprattutto senza …
La luna, il dito e il saggio.
Cinque anni fa (11 maggio 2017) scrivevo questo post e oggi (12 maggio 2022) penso che non sia cambiato niente. Forse la cosa più rilevante è che non si parla più di cicisti come una categoria a sé ma di persone vanno in bici, non ho ancora scritto niente al riguardo ma la differenza è …
Ma perchè voi ciclisti non state sulla destra?
Aggiornamento dell’8 maggio 2022: sempre più convinta di quello che ho scritto in questo post, del lontano 13 luglio 2017. Un po’ di tempo fa scrissi questo post sui ciclisti che passano con il rosso.Mi è tornato in mente leggendo di un ciclista morto, causa incidente con un tir, proprio perchè non è passato con …
Di ciclisti che passano con il rosso e altre storie così…
Aggiornamento dell’8 maggio 2022: mi ricordo bene quel periodo e il ritrovarmi ad esprimere opinione in netto contrasto con la comunità di ciclisti online. Su tante cose la penso ancora così, ma oggi più che dire di rispettare il codice della strada, punto l’attenzione sul non correre in città e sulla necessità di istuitire il …
Educazione stradale.
Aggiornamento dell’8 maggio 2022. A distanza di anni e dopo tanti e tanti chilometri percorsi, soprattutto in città, rimango convinta che tutte/i dovremmo rispettare il codice della strada, ma che il codice della strada non è fatto per la sicurezza di cicliste/i e pedoni. A distanza di tempo ho scritto un articolo sul perché le …