Qualche settimana fa, con immensa gioia e sorpresa, è venuta a conoscermi in ciclofficina una ragazza che mi segue da tempo sul canale Telegram. Tra le primissime domande che mi ha fatto, immancabile e puntuale, è arrivata ma come fai a pedalare a Genova?. La paura di pedalare in città è comune a molte persone, …
Cronache di una Ciclista Urbana
Scrivere cosa mi succede in bici è un modo per non far sentir sole le altre persone: una pacca sulla spalla, un abbraccio, un “ce la possiamo fare”. In questa sezione del blog le mie avventure da ciclista urbana a Genova.
Si può vivere senza mezzi privati come auto e moto?
Ho provato a scrivere un articolo dove raccontavo che vivere senza auto e moto si può fare, si può scegliere di spostarsi in modo più consapevole. Scrivevo: cambiare è una scelta personale, decidere di non farlo è una scelta collettiva. E mentre portavo degli esempi concreti di come poter attuare questo cambio di Vita mi …
Piste ciclabili: sì, no, forse.
Se apri Google Trends ogni ricerca, in Italia, legata alla ciclabilità e al ciclismo urbano va vuota, se cerchi la parola ciclismo escono fuori solo argomenti sportivi. Nel nostro Paese la bicicletta è considerata ancora un mezzo per fare sport o le pedalate della domenica: l’idea della bici come mezzo di trasporto e/o di lavoro …
I 30 km/h sono una misura salvavita.
“Ciao Adriana, come stai? Una mia amica sabato mattina ha avuto un incidente in bicicletta, ed è morta, investita da un’automobile che ha preso male le misure per sorpassarla. Sono distrutta, e nulla, volevo solo dirti di stare attenta, ma soprattutto, di continuare a fare tanta divulgazione sulla sicurezza stradale, perché cose del genere succedono …
Perché sono una ciclista urbana.
Ci sono sere, come questa in cui scrivo, che l’idea di tornare a casa in bici non mi alletta molto. Sono stanca, fa freddo, ha anche iniziato a piovere (questo aprile un po’ troppo novembrino ha un po’ rotto). Insomma non provo gaudio e giubilo dal salire in sella e pedalare i miei 6 facili …
L’abbigliamento del ciclista urbano.
Ho scritto la prima versione di questo articolo ad agosto 2017, scrivevo malissimo e sono cambiate molte cose, ma soprattutto avevo troppa poca esperienza per scrivere un post del genere. Siamo a quasi 7 anni di ciclismo urbano, vari cambiamenti ed esperimenti, sento di poter dire la mia con un po’ più di cognizione di …