Ogni qualvolta si parla di bicicletta come mezzo di trasporto, le repliche si sprecano. Sono più o meno sempre le stesse e già tanti prima di me hanno dato delle risposte valide. In questo post vi racconto la mia esperienza di ciclista urbana a Genova. Nel mio caso specifico, la frase che sento più spesso è […]
Conoscere il proprio corpo e vivere meglio.
Un po’ di tempo fa ho scritto questo post sulla coppetta mestruale e su come questo dispositivo ha cambiato in meglio la mia qualità di vita e migliorato il rapporto con il mio corpo. Il mio corpo ho imparato a conoscerlo pedalando. All’inizio ero convinta (e forse l’ho già scritto da qualche parte) che una […]
L’abbigliamento del ciclista urbano.
Come si veste un ciclista urbano, che usa la bici come mezzo di trasporto quotidiano? Dipende. So che non è la risposta che vorreste, ma è così, dipende e dipende da molte cose. Innanzitutto va detto che questo post non include, e credo non interessi, chi usa la bici per allenarsi: l’abbigliamento del ciclista di […]
Di bici anni ’90 ed altre scoperte…
Quando ho preso in mano questa bici (Olmo da corsa anni ’90), sapevo che sarebbe stata una lavorazione lunga e difficile: rappresenta in tutto e per tutto il mio primo vero lavoro di ciclomeccanica. Prima della Olmo avevo messo mano solo alla mia bicicletta, che per quanto rimanga una semplice BTwin, ha comunque una tecnologia […]
Ma perchè voi ciclisti non state sulla destra?
Un po’ di tempo fa scrissi questo post sui ciclisti che passano con il rosso. Mi è tornato in mente leggendo, appunto, di un ciclista morto, in seguito ad un incidente con un tir, proprio perchè non è passato con il rosso. Qual è la cosa giusta da fare? Chi mi segue da un po’ […]
Di bici e di treni.
Come sapete in molti, sono tornata di recente dal mio secondo viaggio in bici: un itinerario inventato perché, tra gli altri motivi, non avevo voglia di passare una giornata sui treni (come costretta al ritorno, causa pochi giorni di ferie). Durante i momenti di condivisione del viaggio sui vari social è spesso uscito fuori l’argomento […]