Quanto vale una bici? Perché ci sono modelli che costano così tanto? Ha senso o è solo marketing? Quante volte abbiamo fatto o ci siamo sentiti fare queste domande? Io parecchie, prima da ignorante fuori da questo mondo, poi da ciclista ed infine come addetta ai lavori.
Come si sceglie una bici? Cosa devo guardare se voglio comprarmi una bicicletta?
Da questa domanda nasce questa serie, dove spiego passo passo i diversi aspetti da valutare prima dell’acquisto.
Quando ho ideato questa serie, questo argomento non era previsto: questa è la dimostrazione che raccontare come scegliere la bici giusta è complesso perché ci sono tantissime variabili diverse, tra cui meglio acquistare in negozio o online?
Come si sceglie una bici? Cosa devo guardare se voglio comprarmi una bicicletta? Da questa domanda nasce questa serie, dove spiego passo passo i diversi aspetti da valutare prima dell’acquisto.
Fino ad oggi abbiamo visto molte cose in merito a questo argomento: – gli obiettivi dell’acquisto – la taglia della bici – se comprare nuovo o usato – se comprare un bici elettrica
Nella puntata di oggi parliamo delle eccezioni: puoi fare bike to work con la bici da corsa o un cicloviaggio in pieghevole, quello che conta è stare bene in sella alla propria bicicletta.
Come si sceglie una bici? Cosa devo guardare se voglio comprarmi una bicicletta?
Da questa domanda nasce questa serie di video, dove spiego passo passo i diversi aspetti da valutare prima dell’acquisto.
In questo puntata affrontiamo il dubbio se comprare nuovo o usato: quando ha senso orientarsi su un usato? La scelta è sempre legata al budget a disposizione? Ma se non ci capisco niente di bici, a cosa devo stare attenta/o?
Come si sceglie una bici? Cosa devo guardare se voglio comprarmi una bicicletta? Da questa domanda è nata questa serie di puntate, dove spiego passo passo i diversi aspetti da valutare prima dell’acquisto.
In questo puntata affrontiamo uno degli argomenti meno conosciuti quando si acquista una bicicletta, ossia la taglia che, al contrario di quel che si pensa, non è la dimensione della ruota, almeno non sempre.
Come si sceglie una bici? Cosa devo guardare se voglio comprarmi una bicicletta? Da questa domanda è nata questa serie di puntate, dove spiego passo passo i diversi aspetti da valutare prima dell’acquisto.
In questo puntata affrontiamo uno degli argomenti più importanti: l’obiettivo dell’acquisto, ossia a che scopo si vuole usare la bicicletta, perché a seconda dei propri obiettivi cambia la tipologia di bicicletta.
Quello su cui vorrei soffermarmi è la consapevolezza all’acquisto, soprattutto in caso di e-bike.
Iniziamo dalla fine: comprare una bici elettrica è impegnativo come comprare un’automobile o uno scooter, non tanto per il prezzo in sé, ma per l’assistenza.
Quando si compra una macchina o uno scooter, si valuta se nella propria zona/città c’è un’assistenza autorizzata in primis e, non meno importante, che fama hanno, per non ritrovarsi (caso reale) a comprare un’auto a Genova ma con l’assistenza a Milano. Quando si acquista una bici, in generale, non si pensa mai all’assistenza. C’è questa idea che le bici non si rompano, siano eterne o, ancora peggio, cosa ci vuole ad aggiustare una bicicletta…