La Ciclista Ignorante spiegata bene bene bene!

Dettagli della (ex) ciclofficina. Foto di Fabio Bussalino.

Sono successe tante cose in questi anni, da quando ho aperto il Blog a fine 2016 ad oggi con il trasloco a Sarzana e un nuovo cambiamento di Vita.

Nel tempo ho lasciato il posto fisso e aperto la mia ciclofficina, ma quello che doveva essere un mezzo è diventato il fine, finché l’occasione del trasloco mi ha dato modo di capirmi, osservarmi e decidere in che direzione andare.

Tra fine 2022 ed inizio 2023 ho creato una serie di contenuti che messi tutti in fila spiegano molto bene che cos’è La Ciclista Ignorante. Non è stato intenzionale, non c’è un sottile piano strategico editoriale dietro ma il desiderio, che contraddistingue da sempre il mio lavoro, di condividere quanto stavo vivendo.

Lo scopo del Blog e di tutto l’universo connesso è sempre stato incoraggiare le persone che inciampano nei miei contenuti, con uno sguardo attento a chi si sente più fragile, discriminatə, indifesə, impauritə: La Ciclista Ignorante è un progetto che ambisce a diffondere e condividere un nuovo stile di Vita, basato sull’etica, la trasparenza, la contaminazione di idee, un progetto in cui la bicicletta, in tutte le sue forme, è sempre stato un mezzo e mai il fine.

I contenuti che trovi di seguito spiegano bene tutto questo. Per qualsiasi domanda, approfondimento, curiosità, suggerimento, scrivimi o commenta (se li hai già visti/letti non esitare a dirmi come la pensi)!

Sono contenuti liberi, condividili con chi vuoi. L’unica accortezza che chiedo è di citare la fonte, per rispetto del mio lavoro e dell’impegno profuso per realizzarli e mantenere liberi e indipendenti tutti gli spazi online. Grazie.

(L’ordine con cui li elenco non è casuale ma non è vincolante.)

× MI SONO DISTRATTA dove ripercorro la nascita del Blog, la motivazione iniziale e lo scopo attuale.
× PERCHÉ USO LO SCHWA dove spiego le mie motivazioni rispetto a questa scelta stilistica e ragiono su come la mancanza di una forma neutra nella nostra lingua non è una questione di poco conto come si tende a pensare.

(Per praticità condivido i link di Spotify e YouTube, ma ti ricordi che trovi il Podcast Ciclofilosofico sulle principali piattaforme di podcasting.)
× LINEA DI DEMARCAZIONE YouTube | Spotify
× CLICK NELLA TESTA YouTube | Spotify

× Parlo anche di Buddismo (e Adhd) dove spiego come mai questi argomenti permeano i miei contenuti.


E per non perderti neanche un aggiornamento puoi attivare le notifiche sul Blog, iscriverti alla Newsletter Ignorante e ascoltare il Podcast Ciclofilosofico!