Le parole creano identità costituisce un articolo pilastro di questo blog. Nell’ultimo post pubblicato ho mostrato sufficiente idealismo, parlando di rispetto e sostegno. Oggi ci aggiungo questa ultima parte, in modo da porre nuove e solide basi per il progetto de La Ciclista Ignorante. Come consuetudine, qui ci sta bene una piccola premessa: per me …
Parità di genere
La parità di genere è un argomento che definire spinoso è dire poco, ancora non esiste e c’è, purtroppo, molto da fare. Attraverso le parole e, soprattutto, l’esempio cerco di fare la mia parte.
Un lavoro da uomo.
Non ho scelto una strada facile, non ho mai scelto il percorso più semplice. Non so se è una forma di masochismo o una questione culturale, sono stata educata al principio secondo cui faticare vuol dire essere degne. Non so se è semplicemente sfiga. Di fatto non ho mai scelto la strada più facile. In …
Cosa vuol dire avere successo?
Non lo so. Sarà la sesta volta che provo a scrivere questo articolo e non ci riesco, forse perché in questo periodo specifico della mia Vita mi sento più una fallita che una donna di successo.Sì, è vero, ho realizzato la ciclofficina dal niente, senza avere alle spalle una tradizione di ciclisti e ciclomeccanici in …
Le parole creano identità.
L’articolo originale (qui sotto) l’ho scritto nel novembre 2020 da cui è nato anche un video ed una puntata del podcast. Da allora c’è stata una nuova evoluzione, culminata proprio di recente in nuove scoperte linguistiche. Si parla da tempo, tra le varie opzioni per declinare le parole in modo neutro, dello schwa ə, la …
Per noi stesse e le future generazioni.
È un periodo che spulciando e rispulciando tra i miei mille appunti trovo cose, tra cui interi articoli che per chissà quale motivo non hanno mai visto la luce. Sì, c’è un po’ di sindrome dell’impostore che sto cercando di combattere. Fatto sta che ho trovato questo articolo, di due anni fa, niente male. Perché …
Il ciclismo ha bisogno di più donne.
Sono passati 4 anni da quando ho aperto questo spazio e non è cambiato molto, purtroppo. Proprio di recente una nuova cliente mi ha detto per fortuna che ci sei perché online non si trova niente: il ciclismo viene considerato o comunque raccontato da un punto di vista maschile e, quasi sempre, finalizzato all’agonismo, sia …