Un po’ di tempo fa, nelle storie di Instagram, ho lanciato un box domande, un giochino, per conoscere meglio chi mi segue. È stato bellissimo ed emozionante, mi ha permesso di confermare a me stessa delle cose e, soprattutto, di crescere ancora un po’. L’ultima domanda era, infatti, cosa miglioreresti de La Ciclista Ignorante. Tra …
In Evidenza
In questa sezione raccolgo quelli che, a mio avviso, sono gli articoli più rappresentativi del blog. Sezione in evoluzione perenne.
Cicloviaggio: quale bici, come prepararsi, cosa portarsi.
Quando si parla di biciclette ci addentriamo ogni volta in un mondo selvaggio pieno di opinioni, dove ognunə racconta la sua esperienza ed è difficile orientarsi.Posto che anche io sto condividendo considerazioni nate da quel che ho visto e praticato direttamente, la cosa fondamentale rimane una sola: fate la Vostra esperienza. In questo articolo Vi …
Un lavoro da uomo.
Non ho scelto una strada facile, non ho mai scelto il percorso più semplice. Non so se è una forma di masochismo o una questione culturale, sono stata educata al principio secondo cui faticare vuol dire essere degne. Non so se è semplicemente sfiga. Di fatto non ho mai scelto la strada più facile. In …
Quanto vale veramente una bicicletta?
Quanto vale una bici? Perché ci sono modelli che costano così tanto? Ha senso o è solo marketing? Quante volte abbiamo fatto o ci siamo sentiti fare queste domande? Io parecchie, prima da ignorante fuori da questo mondo, poi da ciclista ed infine come addetta ai lavori. Facciamo la consueta e più che mai necessaria …
Ogni quanto bisogna fare il tagliando della bici?
Questa è una delle domande che più mi è stata rivolta in questi anni. Quando avevo lo scooter il tagliando era ogni tot di chilometri. Non ho mai avuto una macchina, ma credo che il principio sia lo stesso. Per le biciclette non funziona così, per lo meno, non in modo universale. Mi spiego meglio. …
Le parole creano identità.
L’articolo originale (qui sotto) l’ho scritto nel novembre 2020 da cui è nato anche un video ed una puntata del podcast. Da allora c’è stata una nuova evoluzione, culminata proprio di recente in nuove scoperte linguistiche. Si parla da tempo, tra le varie opzioni per declinare le parole in modo neutro, dello schwa ə, la …