Di seguito il primissimo articolo di questo blog, scritto il 15 dicembre 2016: era l’inizio di tutto. Da oggi, 7 maggio 2022, inizia la revisione di tutti gli articoli del blog, circa 260. Alcuni probabilmente verranno eliminati, sono proprio brutti e non hanno senso, altri verranno corretti perché non mi rappresentano più. Lo scopo non …
In Evidenza
In questa sezione raccolgo quelli che, a mio avviso, sono gli articoli più rappresentativi del blog. Sezione in evoluzione perenne.
Studia le regole e segui il tuo istinto.
Ogni volta che provo a raccontare cosa è successo all’inizio di quest’anno, ne esce fuori un articolo incasinatissimo: questo 2022 mi è scoppiato tra le mani e se mi metto a parlarne nei dettagli, vado avanti per ore, perché ogni aspetto è importante e da ognuno si può imparare molto. Ma volevo scrivere questo articolo …
Le parole creano identità: non è solo una questione di genere.
Le parole creano identità costituisce un articolo pilastro di questo blog. Nell’ultimo post pubblicato ho mostrato sufficiente idealismo, parlando di rispetto e sostegno. Oggi ci aggiungo questa ultima parte, in modo da porre nuove e solide basi per il progetto de La Ciclista Ignorante. Come consuetudine, qui ci sta bene una piccola premessa: per me …
Manifesto Ciclistз Ignoranti
Comincia un nuovo anno sul blog (ed è la terza volta che riscrivo questo articolo). Se mi conosci lo sai, se non mi conosci e mi leggi per la prima volta lo scoprirai: scrivo esattamente quello che penso, con molte parentesi buffe. Voglio cominciare l’anno, fissando un punto fondamentale, ma tranquillз, non parlerò di obiettivi, …
Esiste un’abilitazione ufficiale in Italia per riparare biciclette?
Inizio dalla fine: la risposta è no, non esiste in Italia una scuola professionale o alcun tipo di riconoscimento nazionale in ambito meccanica ciclistica. Aggiungo: in molte parti del nostro Paese (se non tutto) aggiustare biciclette è visto più come un hobby che come professione. Basti pensare che il codice ateco che identifica un’attività come …
Non tutte le parti devono portare ad una somma.
Un po’ di tempo fa, nelle storie di Instagram, ho lanciato un box domande, un giochino, per conoscere meglio chi mi segue. È stato bellissimo ed emozionante, mi ha permesso di confermare a me stessa delle cose e, soprattutto, di crescere ancora un po’. L’ultima domanda era, infatti, cosa miglioreresti de La Ciclista Ignorante. Tra …