Aggiornamento dell’8 maggio 2022: sempre più convinta di quello che ho scritto in questo post, del lontano 13 luglio 2017. Un po’ di tempo fa scrissi questo post sui ciclisti che passano con il rosso.Mi è tornato in mente leggendo di un ciclista morto, causa incidente con un tir, proprio perchè non è passato con …
Attualità
Un occhio all’attualità nel modo bici, vista da tanti punti di vista.
Di ciclisti che passano con il rosso e altre storie così…
Aggiornamento dell’8 maggio 2022: mi ricordo bene quel periodo e il ritrovarmi ad esprimere opinione in netto contrasto con la comunità di ciclisti online. Su tante cose la penso ancora così, ma oggi più che dire di rispettare il codice della strada, punto l’attenzione sul non correre in città e sulla necessità di istuitire il …
Un po’ di sana realtà imprenditoriale.
Sei stata geniale, hai creato un brand dal niente, ma non hai un modello di business. Questa frase mi è stata detta da un mio amico, esperto nell’ambito digital marketing, dopo la mia affermazione (scusate il francesismo) sono una cogliona, continuo a regalare la mia esperienza e non la monetizzo. Senza falsa modestia è molto …
Si può vivere senza mezzi privati come auto e moto?
Ho provato a scrivere un articolo dove raccontavo che vivere senza auto e moto si può fare, si può scegliere di spostarsi in modo più consapevole. Scrivevo: cambiare è una scelta personale, decidere di non farlo è una scelta collettiva. E mentre portavo degli esempi concreti di come poter attuare questo cambio di Vita mi …
Quando la narrazione è tossica.
Quello che segue è un articolo scritto qualche settimana fa, prima ancora di Le parole creano identità: non è solo una questione di genere, l’ultimo articolo pubblicato. Idealmente credo ne sia la prosecuzione, anche se nato prima. Ho iniziato l’anno qui sul blog con questa fortissima impronta ideologica, fondamentale per far comprendere dove siete approdati. …
Esiste un’abilitazione ufficiale in Italia per riparare biciclette?
Inizio dalla fine: la risposta è no, non esiste in Italia una scuola professionale o alcun tipo di riconoscimento nazionale in ambito meccanica ciclistica. Aggiungo: in molte parti del nostro Paese (se non tutto) aggiustare biciclette è visto più come un hobby che come professione. Basti pensare che il codice ateco che identifica un’attività come …