Inizio dalla fine: la risposta è no, non esiste in Italia una scuola professionale o alcun tipo di riconoscimento nazionale in ambito meccanica ciclistica. Aggiungo: in molte parti del nostro Paese (se non tutto) aggiustare biciclette è visto più come un hobby che come professione. Basti pensare che il codice ateco che identifica un’attività come …
2021
Non tutte le parti devono portare ad una somma.
Un po’ di tempo fa, nelle storie di Instagram, ho lanciato un box domande, un giochino, per conoscere meglio chi mi segue. È stato bellissimo ed emozionante, mi ha permesso di confermare a me stessa delle cose e, soprattutto, di crescere ancora un po’. L’ultima domanda era, infatti, cosa miglioreresti de La Ciclista Ignorante. Tra …
#119
La cosa importate è portersi dire alla fine del percorso, non tanto di aver vinto, ma di aver imparato qualcosa di nuovo.
#118
Il difficile è ricordarsi che la felicità è la causa e che qualsiasi cosa accada dobbiamo avere la forza e la determinazione di continuare a seminare, perché i frutti arrivano sempre.
#117
Non tutte le cose sono uguali, non tutte le cose vanno approcciate nello stesso modo.
#116
Quando cadete, non concentratevi troppo sul fatto che siete caduti. Capita a tutti, anche a quelli che sembrano super fighi. È importante concentrarsi su come rialzarsi: se si ha un obiettivo, piccolo o grande non importa, tutto è un pochino più facile.