Sono arrivata in stazione prestissimo, ho preso l’autobus e, non sapendo calcolare bene i tempi, sono arrivata quasi con un’ora in anticipo. Ecco una delle tante cose che mi ha insegnato questo corso: usare i mezzi pubblici. Dall’età di 14 anni ho sempre girato in motorino, sviluppando una vera e propria avversione per gli autobus, …
Marzo 2018
Antonello Loreto: il coraggio di fare lo scrittore.
Antonello è un mio amico, conosciuto online (il lato buono del web), con cui ho organizzato due presentazioni in occasione dell’uscita dei suoi libri. Ha scritto due libri, La Favola di Syd e Un’Altra Scelta (entrambi acquistabili in versione cartacea o e-book), prossimamente in uscita con il terzo, che non vedo l’ora di avere tra le …
Il ritmo naturale delle cose.
Se potessimo seguire i nostri ritmi biologici più naturalmente, sono convinta saremmo più produttivi e soddisfatti. Questo è un mio tweet di qualche mese fa e rispecchia in pieno quel che sto vivendo ora, a distanza di settimane da quando ho formulato questo pensiero. Faccio un passo indietro: riassunto delle puntate precendenti. Sono Adriana, più …
Fuori programma.
Quanti pensieri possono transitare nella testa? Su quante cose si riesce a lavorare contemporaneamente? Su quante bisogna lavorare per cambiare la propria vita, per elevarla ad un altro livello, per migliorarla? Rientro da Monza con il treno delle 18.25 da Centrale, e non riesco a smettere di pensare. Einaudi nelle orecchie e rifletto su come …